

Un’accelerazione ai lavori in corso ed i complimenti all’azienda che li sta realizzando per il grande lavoro svolto.
E’ questo il senso ultimo del sopralluogo che il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, accompagnato da altre istituzioni capitoline, ha svolto sul cantiere della via Tiburtina, che vede protagonista la D’Agostino Costruzioni Generali. Il progetto riguarda la realizzazione di una sede stradale a tre corsie per senso di marcia, di cui una riservata al trasporto pubblico, fino al Grande Raccordo anulare e di due corsie nell’ultimo tratto sino a via Marco Simone.
La visita del primo cittadino ha scandito delle tempistiche importanti, con le prime due fasi della tratta che puntano ad essere completate prima della Ryder Cup, importante manifestazione di golf a livello mondiale in programma a Roma nel 2023. Il sindaco Gualtieri e l’assessore ai Lavori Pubblici della capitale, Ornella Segnalini, hanno sottolineato l’impellente necessità di portare a termine un cantiere che dura ormai da oltre 15 anni e che ha visto, negli ultimi tre, un’importante accelerazione.
Il Primo cittadino, in particolare, si è detto soddisfatto dell’eccellente lavoro svolto da tutti i soggetti coinvolti nell’opera, ivi compresa la D’Agostino Costruzioni Generali che ha impresso una decisa accelerazione all’opera. I rappresentanti dell’azienda irpina hanno sottolineato come, grazie alla sinergia ed alla collaborazione tra istituzioni e impresa, si siano riusciti a superare diversi ostacoli, nell’ottica di riuscire a rispettare finalmente le scadenze che, per troppo tempo, sono state disattese su una delle più importanti arterie della città di Roma. Un’ulteriore soddisfazione per il gruppo D’Agostino, a riprova del buon nome, frutto di serietà e solidità, che oramai accompagna l’azienda irpina in tutti i cantieri d’Italia in cui è protagonista.