L’uomo
Angelo Antonio D’Agostino classe 1961 è nato e risiede a Montefalcione, in provincia di Avellino. E’ sposato ed è padre di cinque figli. Tra i maggiori imprenditori della Campania del settore edile, D’Agostino è il classico self made man.
Tra i valori in cui si riflette e riconosce la personalità di D’Agostino, la famiglia resta il principale, indissolubile riferimento. Fortissimo il suo legame con le tradizioni e la cultura locali, per le quali non fa mai mancare interesse e attenzioni concrete. Una grande passione: la musica, che ha trasmesso ai cinque figli.


L’imprenditore
Mattone dopo mattone, dal 1983 è riuscito negli anni a realizzare un Gruppo aziendale che ha progressivamente diversificato il core business originario, ampliando le attività al settore dell’editoria, dell’automotive, della formazione, dell’energetico, dalla distribuzione e commercializzazione di gas metano ed energia elettrica alla nuova frontiera delle rinnovabili. Su queste fondamenta il Gruppo si è via via consolidato fino alla recente espansione in campo internazionale, anche grazie ad importanti partnership destinate ad avere un rilevante impatto sia in termini di fatturati che di dimensioni aziendali.
Al di là della straordinaria capacità intuitiva e di una tenacia decisamente fuori dal comune, la chiave del successo imprenditoriale di D’Agostino è nei tratti essenziali del suo profilo umano: l’affidabilità, l’onestà, la trasparenza, la generosità. Egli ha saputo trasporre nel difficile mestiere dell’imprenditore i valori connaturati alla sua indole, elevandoli a “regola aziendale”. Questa impostazione, opportunamente supportata da un management di alto livello, ha consentito di realizzare un Gruppo nel quale si fondono a perfezione rigore imprenditoriale e lavoro produttivo a dimensione umana. Per tre anni è stato presidente dei Costruttori della provincia di Avellino, carica dalla quale si è dimesso all’atto della candidatura al Parlamento.
L’impegno politico
L’imprenditore è stato consigliere comunale eletto in una lista civica nella sua Montefalcione e, mosso dalla volontà di contribuire con la sua esperienza alla crescita delle proprie comunità, nel 2013 si è candidato ed è stato eletto alla Camera dei deputati. Per cinque anni, D’Agostino ha rappresentato a Roma i problemi della provincia di Avellino, contribuendo, in sinergia con le istituzioni regionali e nazionali, alla soluzione di questioni annose. Un’attività intensa costantemente raccontata dagli organi di informazione e parte della quale è stata raccolta in una pubblicazione.
Nel 2018 si è candidato alla Camera nello schieramento di centrosinistra nel collegio uninominale di Avellino. Nonostante il risultato negativo per la Coalizione, prosegue il suo impegno politico, sempre in un contesto civico. Nel 2019 è stato l’ispiratore di una lista caratterizzata dalla presenza di un numero significativo di giovani, che ha concorso alla elezione del Sindaco di Avellino.
