Per cinque anni ho rappresentato l’Irpinia e il mio collegio alla Camera dei Deputati. Cinque anni intensi, durante i quali, nei limiti delle prerogative che sono proprie del parlamentare, mi sono impegnato per dare voce alle comunità, ai lavoratori, ai colleghi imprenditori, e anche a quei singoli cittadini che si sono rivolti a me per risolvere un loro problema.
Cinque anni di battaglie, molte delle quali le abbiamo vinte insieme. Altre dovremo continuare a combatterle per creare le condizioni affinché l’Irpinia possa risollevarsi dalle difficoltà proprie di un Sud arretrato e dalla crisi economica che ha colpito l’Occidente.
Tra le battaglie vinte: la difesa delle nostre sorgenti dagli attacchi esterni, Isochimica, il prepensionamento di larga parte degli ex lavoratori, l’avvio delle bonifiche delle aree inquinate irpine, la decontribuzione per le aziende del Sud e la proroga del relativo provvedimento, il sostegno al Jobs Act e al Patto per la Campania, i fondi per le infrastrutture irpine, la proroga per la digitalizzazione delle cantine, il Vinitaly con l’area esclusiva per l’Irpinia, e tante altre ancora.
Le battaglie da combattere ancora sono: il potenziamento delle infrastrutture per sostenere nuovi investimenti in particolare in Irpinia, il rafforzamento della sinergia istituzionale per sostenere i prodotti locali e valorizzare le ricchezze enogastonomiche che fanno della nostra Irpinia una realtà unica nel Paese; il completamento delle bonifiche, l’adeguamento delle reti idriche, la ulteriore difesa delle nostre acque con la rivisitazione degli accordi con la Puglia. E poi il supporto costante alle nostre piccole e medie aziende, le uniche che possono creare occupazione vera e duratura per i nostri giovani.
Questa pubblicazione vuole essere un sunto di queste battaglie.
Un “riassunto” che ho voluto realizzare per lasciare una traccia di parte del lavoro fatto in questi anni.
Dopo cinque anni il Paese, e anche l’Irpinia, si sono incamminati lungo il sentiero, ancora impervio, della ripresa. Ma non basta: il Sud vive condizioni di arretratezza che ancora gravano sulla nostra economia.
Abbiamo ancora molto lavoro da fare per dare opportunità ai nostri giovani, per impedire che lascino la nostra terra. Possiamo ancora fare un pezzo di strada per ridare speranza alla nostra gente, per far sì che i nostri ragazzi possano sognare e costruire il proprio futuro qui, tra le nostre colline.
Insieme possiamo farcela. Insieme possiamo costruire un’Irpinia migliore.
Cinque anni a Montecitorio spesi per la mia gente
Parlare oggi di speranza, in un momento così complicato per la vita di tutti, è difficile. E’ difficile perché in tante case, troppe famiglie sono costrette a fare i conti…
CREDERE IN LORO
Penso che i buoni padri siano coloro che, oltre tramandare valori ed educazione ai propri figli, sono in grado di dare loro fiducia. Di credere in loro. Nel giorno in…
COMPLIMENTI AL PRESIDENTE FRANCESCO GHIRELLI
“Mi congratulo con l’amico Francesco per la nomina ottenuta ieri in Consiglio Federale. Si tratta di un incarico importante per tutte le squadre appartenenti alla Lega Pro. L’incarico di vice…
8 MARZO.GIUNGA IL MIO OMAGGIO SINCERO A TUTTE LE DONNE
Per come riescono sempre, con dolcezza, a condurci nell’alveo della concretezza; per come sanno essere determinate e andare fino in fondo quando, troppo spesso, noi uomini, ci scoraggiamo e ci…
OPERATORI DI PACE, PER NOI E PER IL POPOLO UCRAINO
Non abbiamo bisogno di guerre. Men che meno ora quando, a fatica, ci stiamo risollevando dal dramma di una pandemia che ha provocato vittime e messo in ginocchio l’economia mondiale,…
ROMA, CANTIERE TIBURTINA E RYDER CUP.SOPRALLUOGO CON IL SINDACO GUALTIERI
Un’accelerazione ai lavori in corso ed i complimenti all’azienda che li sta realizzando per il grande lavoro svolto. E’ questo il senso ultimo del sopralluogo che il sindaco di Roma…
SOPRALLUOGO ALL’OSPEDALE DELLA SIBARITIDE CON IL PRESIDENTE SPIRLI’
Catanzaro – “Sono molto contento di averci creduto e di aver contribuito alla realizzazione di un’opera fondamentale per un territorio che patisce gravi carenze sanitarie, negli anni accentuate da una…
ALTA VELOCITA’, AGGIUDICATO ALLA D’AGOSTINO COSTRUZIONI IL TRATTO MILANO VERONA
D’Agostino Angelo Antonio, unica impresa in gara, con un ribasso del 3,6% si aggiudica il contratto di un maxi-lotto sui binari dell’Alta velocità. L’esito della gara è stato pubblicato in…
NEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA LEGA PRO
Ho accolto con orgoglio la mia elezione nel Consiglio direttivo della Lega Pro, a maggior ragione perché avviene in un momento particolarmente difficile per il calcio, così fortemente condizionato dalla…
ANELLO FERROVIARIO DI PALERMO, AVANTI CON I LAVORI PER RESTITUIRE IL CENTRO AI CITTADINI
Procedono senza sosta i lavori dell’Anello ferroviario di Palermo, in particolare per la chiusura, in sotterraneo, del tratto di linea tra le stazioni di ‘Palermo Notarbartolo’ e Giachery con proseguimento…