Benvenuti nel mio sito web. Questo spazio nasce dalla volontà di condividere con voi gli aspetti più significativi della mia vita, sia quella che mi vede impegnato dal punto di vista imprenditoriale, sia quella che attiene la passione per lo sport e la vita politica. E’ uno spazio, però, che non vorrei fosse solo “unidirezionale”, ma il luogo virtuale nel quale poter anche ascoltare le vostre idee, i vostri pareri, le vostre sensazioni.
Il Gruppo imprenditoriale che porta il mio nome ha raggiunto traguardi impensati. Grazie ad un lavoro di squadra che ha visto insieme a me la mia famiglia e i miei collaboratori, siamo riusciti a portare una parte di Irpinia nel contesto nazionale dei gruppi imprenditoriali più importanti. Un traguardo molto significativo è stata l’acquisizione di Tecnis che ci proietta verso sfide ancora più ardue e più importanti su tutto il territorio nazionale e internazionale. Nel mese di febbraio 2020 è entrato nel Gruppo anche l’US Avellino. La squadra che tutti gli irpini hanno nel cuore e che dal 1978 al 1988 ha giocato in serie A.
Nel contempo, però, ho sempre assecondato l’istinto di dare il mio piccolo contributo alla vita pubblica del Paese. Una passione innata per l’impegno politico che mi ha visto prima in consiglio comunale e poi in Parlamento. Per cinque anni, infatti, ho rappresentato l’Irpinia e il mio collegio alla Camera dei Deputati. Cinque anni intensi, durante i quali, nei limiti delle prerogative che sono proprie del parlamentare, mi sono impegnato per dare voce alle comunità, ai lavoratori, ai colleghi imprenditori, e anche a quei singoli cittadini che si sono rivolti a me per risolvere un loro problema. Cinque anni di battaglie, molte delle quali le abbiamo vinte insieme alle tante persone che mi hanno sostenuto e continuano a percorrere con me un pezzo di strada.
All’orizzonte abbiamo ancora tanto lavoro da fare insieme, per creare le condizioni affinché l’Irpinia possa risollevarsi dalle difficoltà proprie di un Sud arretrato e dalla crisi economica che ha colpito l’Occidente. Per dare opportunità ai nostri giovani, per impedire che lascino la nostra terra. Possiamo ancora fare un pezzo di strada per ridare speranza alla nostra gente, per far sì che i nostri ragazzi possano sognare e costruire il proprio futuro qui, tra le nostre colline.
Insieme possiamo costruire un’Irpinia e un Paese migliori, più produttivi, più accoglienti, più vivibili. Non mancate di condividere con me questo percorso.